San Girolamo in meditazione (dipinto) - ambito emiliano (fine sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800306857 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto San Girolamo in meditazione
San Girolamo in meditazione (dipinto) - ambito emiliano (fine sec. XVI)
San Girolamo in meditazione (dipinto) - ambito emiliano (fine sec. XVI)
dipinto
Personaggi: San Girolamo. Abbigliamento: (San Girolamo) mantello rosso. Attributi: (San Girolamo) teschio. Piante: fronde d'albero
1590-1599
0800306857
dipinto
00306857
08
0800306857
Sembra che l'opera provenga dalla collezione piacentina del Cardinale Alberoni, anche se non risulta facile identificare l'esatta descrizione. E' ricordata per la prima volta nel catalogo del Pancotti che faceva notare il pessimo stato di conservazione che non gli consentiva di avanzare alcuna attribuzione (Pancotti, 1932, p. 42). Rossi l'assegnò al Guercino (Rossi, III, 1978, p. 326) datando la tela intorno agli anni 1626-1627, quando l'artista si trovava a Piacenza. Secondo l'ipotesi di Arisi l'opera è riferibile all'ambito correggesco; "la testa e le frasche rimandano alla Madonna del S. Gerolamo: frasca piena, sbavata e anche i panneggi s'adeguano a quel gusto" (cfr. Arisi - Mezzadri, 1990, p. 204). Sembra convincente il riferimento all'ambito emiliano nel quale l'opera fu prodotta alla fine del XVI secolo
San Girolamo in meditazione
Personaggi: San Girolamo. Abbigliamento: (San Girolamo) mantello rosso. Attributi: (San Girolamo) teschio. Piante: fronde d'albero
Piacenza (PC)
proprietà privata
San Girolamo in meditazione
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Arisi F./ Mezzadri L - 1990
bibliografia specifica: Rossi G. F - 1978
bibliografia specifica: Rossi G. F - 1979
bibliografia specifica: Pancotti V - 1932