adorazione di Gesù Bambino (dipinto, elemento d'insieme) di Lippi Giacomo detto Giacomone da Budrio, Carracci Paolo (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800312564 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, elemento d'insieme adorazione di Gesù Bambino
enit
adorazione di Gesù Bambino (dipinto, elemento d'insieme) di Lippi Giacomo detto Giacomone da Budrio, Carracci Paolo (sec. XVII) 
1619-1619 
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; figure maschili 
dipinto (elemento d'insieme) 
00312564 
08 
0800312564 
Lo stato di conservazione degli affreschi non permette analisi stilistiche approfondite; la storiografia sei-settecentesca rimanda , per gli esecutori, ai nomi di Giacomo Lippi detto Giacomone da Budrio e Paolo Carracci. Quest'ultimo è ricordato come esecutore della lunetta con la "Natività", forse eseguita su disegno del fratello Ludovico, ma di fatto dovette affiancare Lippi anche nella realizzazione delle altre scene. La collaborazione tra i due è la riprova di una consuetudine stabilita tra Lippi e l'Accademia carraccesca, nella quale egli dovette entrare presumibilmente alla fine del primo decennio del XVII secolo. Vicino alla pittura di Calvaert e Samacchini, solo nel quarto decennio del '600, Lippi si affrancò dalla tarda maniera, comprendendo meglio la poetica carraccesca e le novità reniane 
adorazione di Gesù Bambino 
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; figure maschili 
adorazione di Gesù Bambino 
Bologna (BO) 
0800312564 
dipinto 
proprietà Stato 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Landolfi F - 1992 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse