Contadino che ride (dipinto) by Carracci Annibale (attribuito) (ultimo quarto sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800313884 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Contadino che ride
Contadino che ride (dipinto) di Carracci Annibale (attribuito) (ultimo quarto sec. XVI)
Contadino che ride (dipinto) by Carracci Annibale (attribuito) (ultimo quarto sec. XVI)
ca 1588-ca 1596
Dipinto, pittura a olio su tela, con cornice antica intagliata e dipinta in nero e parzialmente dorata. Rappresenta un uomo a mezza figura che si sporge verso lo spettatore con le mani protese su un tavolo
dipinto
00313884
08
0800313884
L’opera, singolare per l’immediatezza e la vivacità del soggetto, è stata attribuita da D. Stephen Pepper ad Annibale Carracci (Pepper 1972, p. 266) ed accostata alla figura del satiro che compare nella “Venere degli Uffizi, databile intorno al 1588, e ad un disegno in collezione Ellesmere nella Leicester Gallery (Inghilterra) (cfr. Mahon 1963, n. 217; Pepper 1972, fig. 10 a p. 265). Il dipinto, che nel 1971 era sconosciuto al Posner, si trovava in una collezione privata a Londra. Nella stessa collocazione viene pubblicato nel 1976 da G. Malafarina nel gruppo delle “Ulteriori opere attribuite” ad Annibale (Cooney-Malafarina 1976, p. 129, n. 173). Malafarina non prende una posizione chiara in merito alla proposta di Pepper, anzi riferisce di una comunicazione orale del Posner secondo cui la autografia carraccesca sarebbe da respingere. L’opera comunque risulta di buona qualità e di interessante invenzione
Contadino che ride
Dipinto, pittura a olio su tela, con cornice antica intagliata e dipinta in nero e parzialmente dorata. Rappresenta un uomo a mezza figura che si sporge verso lo spettatore con le mani protese su un tavolo
Contadino che ride
Fiorenzuola d'Arda (PC)
0800313884
dipinto
proprietà privata
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Cooney Patrick J. -Malafarina Gianfranco - 1976
bibliografia di confronto: Mahon Denis - 1963
bibliografia specifica: Pepper Stephen D - 1972