Natività (dipinto, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVIII - XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800319408 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Natività
Natività (dipinto, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVIII - XIX) 
Natività (dipinto, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVIII - XIX) 
1700-1899 
tavola di forma rettangolare 
dipinto (opera isolata) 
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4629 
00319408 
08 
0800319408 
La natività in oggetto è impostata sulla soglia di una capanna in muratura entro uno sfondo naturalistico e cromaticamente mantenuta su toni prevalentemente gialli e verdi. Il punto di vista della composizione è fissato in basso e questo altera le proporzioni dei personaggi e di tutta la scena, sottolineando una certa preoccupazione dell’iconografo per la resa prospettica. La Madonna, incorniciata dalla buia architettura della capanna alle sue spalle, assume proporzioni macroscopiche rispetto al Bambino, forse a indicare una volontà simbolica di protezione verso quest’ultimo, relegato nell'angolo in basso. La figura di San Giuseppe, assorto in adorazione, occupa l’estrema destra della tavola – probabilmente mutila in questa parte – e si staglia sul paesaggio naturale tutto giocato sui toni dell’azzurro-verde e del senape, gli stessi ripresi nell'abbigliamento stesso del Santo. L'oro è presente unicamente nei nimbi, nella stella- che non giunge direttamente sul Bambino- e nell'iscrizione. Oleografiche ma corrette le immagini della Vergine e di San Giuseppe, più approssimata quella del Bambino, mentre del tutto difficoltosa risulta quella degli animali 
73 B 13 
Natività 
tavola di forma rettangolare 
Natività 
Ravenna (RA) 
0800319408 
dipinto 
detenzione Stato 
legno/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here