stazioni della via crucis (Via Crucis, ciclo) - ambito parmense (fine/inizio secc. XIX/ XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800368372 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

Via Crucis, ciclo stazioni della via crucis
enit
stazioni della via crucis (Via Crucis, ciclo) - ambito parmense (fine/inizio secc. XIX/ XX) 
1890-ca 1910 
Entro una cornice priva di decorazioni ma con cimasa con motivi a volute terminante con una semplice croce stanno gli episodi della salita al Calvario . Sono dipinti a olio su tela con una colorazione che tende alla tonalità giallognola. Il Cristo ha un manto rosso e la Vergine una veste blu 
Via Crucis (ciclo) 
00368372 
14 
08 
0800368372 
Si tratta di dipinti a olio su tela piuttosto convenzionali e realizzati senza dubbio da una "mano" priva di mestiere artistico ma incaricata di fornire una visione della Via Crucis per la chiesa parrocchiale di Corniglio, magari in luogo di una ipotetica più antica serie di stazioni di cui non si è trovato traccia. Per analisi stilistica si tende a farne risalire la realizzazione tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. I quadretti sono citati nell'inventario dei beni della chiesa del 1934 (n. 56) 
stazioni della via crucis 
Entro una cornice priva di decorazioni ma con cimasa con motivi a volute terminante con una semplice croce stanno gli episodi della salita al Calvario . Sono dipinti a olio su tela con una colorazione che tende alla tonalità giallognola. Il Cristo ha un manto rosso e la Vergine una veste blu 
stazioni della via crucis 
Corniglio (PR) 
0800368372 
Via Crucis 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
legno/ doratura/ intaglio 
bibliografia specifica: Trame storia - 2005 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse