presentazione di Maria Vergine al tempio (dipinto, elemento d'insieme) di Garbieri Lorenzo (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800370485 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, elemento d'insieme presentazione di Maria Vergine al tempio
enit
presentazione di Maria Vergine al tempio (dipinto, elemento d'insieme) di Garbieri Lorenzo (sec. XVII)
ca 1611-ca 1611
Le cromie sono accese, predominano i toni rossi e azzurri degli abiti
dipinto (elemento d'insieme)
00370485
08
0800370485
Reso al Gabrielli dalle descrizioni settecentesche, ne rispechia il carattere di naturalismo carraccesco. Da Campori si apprende che l'esecuzione va riferita verso il 1611 a spese della famiglia Bentivoglio patrona della cappella, insieme all'altare di fronte e ai due dipinti delle pareti
presentazione di Maria Vergine al tempio
Le cromie sono accese, predominano i toni rossi e azzurri degli abiti
presentazione di Maria Vergine al tempio
Modena (MO)
0800370485
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Chellini L./ Pancaldi E - 1926
bibliografia specifica: Campori G - 1855
bibliografia specifica: Clerici Bagozzi N - 1987
bibliografia specifica: Crespellani A - 1887
bibliografia specifica: Pagani G. F - 1770
bibliografia specifica: Soli G - 1974
bibliografia specifica: Sossaj F - 1833
bibliografia specifica: Sossaj F - 1841
bibliografia specifica: Lazzarelli M. A - 1982
bibliografia specifica: Alfieri V - 1976
bibliografia specifica: Chiesa Bartolomeo - 1903
bibliografia specifica: Leonelli A - 1975