La Cantatrice, giovane donna che canta (dipinto) by Burlazzi Francesco (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800381387 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto giovane donna che canta
La Cantatrice, giovane donna che canta (dipinto) by Burlazzi Francesco (sec. XIX)
La Cantatrice, giovane donna che canta (dipinto) di Burlazzi Francesco (sec. XIX)
ca 1874-ca 1874
Figure femminili: giovane donna a mezzo busto. Abbigliamento: abito di velluto scuro con pizzi. Attività umane: canto
La Cantatrice, giovane donna che canta (dipinto)
00381387
08
0800381387
L'opera è elencata nell'inventario dei dipinti accademici iniziato nel 1874 come una copia di Francesco Burlazzi tratta dalla "Cantatrice" del pittore napoletano Pacecco de Rosa: in realtà tale dipinto, effettivamente entrato agli inizi del XX secolo nel museo di Capodimonte come "Scuola di Pacecco de Rosa" da un'ignota raccolta napoletana, è stato concordemente assegnato dalla critica novecentesca a Bernardo Cavallino (per la vicenda attributiva si veda "La pittura napoletana dal Caravaggio a Luca Giordano, Torino 1983, pp. 164-165). Burlazzi esegue la copia della "Cantatrice" a Napoli, quasi certamente negli stessi anni in cui realizza la pregevolissima copia da un "Ritratto di gentiluomo" di Rembrandt, datata 1874, anch'essa inviata all'Accademia di Parma forse come saggio di studio (cfr. scheda n. 8)
giovane donna che canta
La Cantatrice
Figure femminili: giovane donna a mezzo busto. Abbigliamento: abito di velluto scuro con pizzi. Attività umane: canto
giovane donna che canta, La Cantatrice
Parma (PR)
0800381387
dipinto
proprietà Ente pubblico non territoriale
tela/ pittura a olio