alpino in sentinella/ aquila (monumento) by Comelli D (terzo quarto sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800381896 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento alpino in sentinella/ aquila
alpino in sentinella/ aquila (monumento) di Comelli D (terzo quarto sec. XX)
alpino in sentinella/ aquila (monumento) by Comelli D (terzo quarto sec. XX)
1950-1974
Monumento commemorativo agli alpini e a tutti i caduti dei due conflitti mondiali, costituito da un grande obelisco rivestito in lastre di marmo chiaro, con elementi iconografici in pietra calcarea (l'alpino, ritto in posa frontale; l'aquila ad ali spiegate, svettante in cima all'obelisco; i simboli dei corpi alpini, artiglieri alpini e genieri alpini, scolpiti a bassorilievo in corrispondenza dei fianchi dell'obelisco). Il monumento, innalzato su un basamento in arenaria a due gradini, è posto all'ingresso del paese, all'interno di un piccolo spazio verde
monumento
00381896
08
0800381896
Il monumento riassume in sè alcune caratteristiche ricorrenti nella monumentalistica ai caduti, in cui prevale la versione epica e trionfalistica della guerra: l'asse predominante verticale, che tende a produrre effetti visivi abbastanza simili a quelli di una sorta di trionfale lievitazione; la presenza dell'alpino (variante montana del tradizionale fante) che l'iconografia retorica fissa nelle pose rassicuranti della sentinella, forte e impavida, che vigila sui confini dela Patria (si vedano, in particolare, gli illustri esempi dei monumenti di Fiiorenzuola d'Arda (PC) e di Cuneo); l'aquila svettante in cima all'obelisco, antico simbolo di potenza, generosità, fedeltà e, dunque, di vittoria
alpino in sentinella/ aquila
Monumento commemorativo agli alpini e a tutti i caduti dei due conflitti mondiali, costituito da un grande obelisco rivestito in lastre di marmo chiaro, con elementi iconografici in pietra calcarea (l'alpino, ritto in posa frontale; l'aquila ad ali spiegate, svettante in cima all'obelisco; i simboli dei corpi alpini, artiglieri alpini e genieri alpini, scolpiti a bassorilievo in corrispondenza dei fianchi dell'obelisco). Il monumento, innalzato su un basamento in arenaria a due gradini, è posto all'ingresso del paese, all'interno di un piccolo spazio verde
alpino in sentinella/ aquila
Neviano degli Arduini (PR)
0800381896
monumento
proprietà Ente pubblico territoriale
pietra calcarea/ scultura
marmo/ intaglio/ levigatura