Ritratto di Paolo Maria Paciaudi (dipinto) by Lucatelli Giuseppe (ultimo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800405989 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Ritratto di Paolo Maria Paciaudi
Ritratto di Paolo Maria Paciaudi (dipinto) by Lucatelli Giuseppe (ultimo quarto sec. XVIII)
Ritratto di Paolo Maria Paciaudi (dipinto) di Lucatelli Giuseppe (ultimo quarto sec. XVIII)
dipinto
Personaggi: Paolo Maria Paciaudi. Abbigliamento: abito talare con papalina
1775-1799
0800405989
dipinto
00405989
08
0800405989
Il ritratto, eseguito a Tolentino, fu portato a Parma dal Lucatelli insieme ad altre opere e, "inciso dal Rosaspina, verrà posto come frontespizio delle epigrafi del dotto Teatino, edite dai torchi bodoniani". L'opera può essere datata attorno al 1786-1787, periodo di soggiorno a Tolentino da cui il pittore partirà nel 1788 con l'aiuto finanziario di Bodoni. Il padre teatino Paciaudi (Torino 1710-Parma 1785) fu uno dei massimi intellettuali del suo tempo; chiamato a Parma dal ministro Du Tillot fu fra i fondatori della Biblioteca Palatina
Ritratto di Paolo Maria Paciaudi
Personaggi: Paolo Maria Paciaudi. Abbigliamento: abito talare con papalina
Parma (PR)
proprietà mista pubblica/privata
Ritratto di Paolo Maria Paciaudi
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Bedarida H - 1985
bibliografia specifica: Pellegri M - 1984
bibliografia specifica: Petrolini I - 1974
bibliografia specifica: Godi G./ Carrara G - 1994
bibliografia specifica: Allegri Tassoni G - 1956
bibliografia specifica: Benoit F - 1926
bibliografia specifica: Bertocchi N - 1930