figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a basamento) - ambito italiano (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800430280 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a basamento, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale figura di soldato: fante
figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a basamento) - ambito italiano (sec. XX) 
figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a basamento) - ambito italiano (sec. XX) 
ca 1915-ca 1918 
Monumento commemorativo ai caduti dei due conflitti mondiali raffigurante un soldato in uniforme scolpito in marmo su un basamento in cemento. Il soldato è riprodotto fedelmente con l'elmetto, la giubba con pantaloni, scarponi da montagna, quattro giberne, fucile con baionetta innestata riconoscibile nel mod. 1891 Mannlicher-Carcano in dotazione presso l'esercito italiano. Nella base sono collocate due lapidi che ricordano i nomi dei caduti del paese, divisi tra i caduti della prima guerra mondiale e quelli della seconda 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a basamento) 
00430280 
08 
0800430280 
Il monumento commemorativo in oggetto denota la presenza di due momenti esecutivi distinti, da una parte la scultura in marmo del fante dovrebbe con ogni probabilità risalire alla fine della prima guerra mondiale, mentra il basamento in cemento è stato innalzato in tempi recenti. Il monumento in esame testimonia anche una tendenza comune nelle piccole frazioni, quella di aggiungere lapidi ai caduti della seconda guerra mondiale all'interno di monumenti nati per commemorare i caduti del '15-'18, in questo modo il manufatto celebra in un unico ricordo i caduti di entrambe le guerre. L'opera, di ambito parmense, sviluppa un tema largamente diffuso nella monumentalistica ai caduti, ovvero quello del soldato scolpito, con l'uniforme fedelmente riprodotta e con gli specifici riferimenti ad armi e equipaggiamento 
45B : 45D313(+21) 
figura di soldato: fante 
Monumento commemorativo ai caduti dei due conflitti mondiali raffigurante un soldato in uniforme scolpito in marmo su un basamento in cemento. Il soldato è riprodotto fedelmente con l'elmetto, la giubba con pantaloni, scarponi da montagna, quattro giberne, fucile con baionetta innestata riconoscibile nel mod. 1891 Mannlicher-Carcano in dotazione presso l'esercito italiano. Nella base sono collocate due lapidi che ricordano i nomi dei caduti del paese, divisi tra i caduti della prima guerra mondiale e quelli della seconda 
figura di soldato: fante 
Borgo Val di Taro (PR) 
0800430280 
monumento ai caduti a basamento 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo bianco/ incisione 
pietra/ incisione 
cemento/ incisione 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here