reliquiario - a ostensorio, serie - ambito parmense (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800431316 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
reliquiario, a ostensorio, serie
reliquiario - a ostensorio, serie - ambito parmense (seconda metà sec. XIX)
reliquiario - a ostensorio, serie - ambito parmense (seconda metà sec. XIX)
reliquiario (a ostensorio, serie)
La base, alzata su zoccolo ligneo è definita nel profilo da volute fitomorfe e decorata da una foglia centrale a ventaglio e tralci vegetali. Il fusto è risolto in un nodo principale, il ricettacolo presenta un gioco di rami intrecciati che vanno a sovrapporsi al fastigio costituito da una cornice architettonica conclusa da una croce apicale; la piccola teca a luce ovale è profilata da una cornicetta
1850-1899
0800431316
reliquiario a ostensorio
00431316
2
08
0800431316
Si tratta di un lavoro di qualità esecutiva non particolarmente raffinata ormai prossima ai modi della produzione seriale. Proviene dall'antica chiesa di S. Felicita che era posta in località Casacca, ora perduta e sostituita dall'attuale costruita a Ghiare
La base, alzata su zoccolo ligneo è definita nel profilo da volute fitomorfe e decorata da una foglia centrale a ventaglio e tralci vegetali. Il fusto è risolto in un nodo principale, il ricettacolo presenta un gioco di rami intrecciati che vanno a sovrapporsi al fastigio costituito da una cornice architettonica conclusa da una croce apicale; la piccola teca a luce ovale è profilata da una cornicetta
Berceto (PR)
proprietà Ente religioso cattolico
reliquiario
legno/ intaglio/ argentatura/ doratura/ pittura