fregio (dipinto) - ambito lombardo (fine/inizio secc. XV/ XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436493 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto fregio
fregio (dipinto) - ambito lombardo (fine/inizio secc. XV/ XVI) 
fregio (dipinto) - ambito lombardo (fine/inizio secc. XV/ XVI) 
dipinto 
Fregio con guerrieri e figura femminile con certo di frutta e girali 
1490-1510 
0800436493 
dipinto 
00436493 
08 
0800436493 
L'affresco fa parte di un fregio coerente assiene ad altri simili, rinvenuto in un ambiente di una antica chiesa di campagna in località Castelluccio nel comune di Montale Rangone alla metà degli anni Sessanta. Gravemente danneggiati dall'umidità furono sottoposti a restauro e quindi esposti a cura di G. Quintavalle, nel 1967. I frammenti di fregio furono in parte donati nel 1966 alla Galleria Estense dall'Opera Famigliare Studenti ed accettati formalmente dallo Stato (tranne uno che rimase all'Opera) con lettera ministeriale del 30 novembre di quell'anno. In occasione dell'esposizione del 1967 la Quintavalle aveva attribuito l'esecuzione dell'intero ciclio ad un pittore lombardo di cultura bramantesca vicino a Cesare Cesariano, attivo in Emilia tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento. Se è lecito individuare alcuni confronti con la cultura bramantesca coeva (e in particolare con che che nei primissimi anni del XVI secolo si andava realizzando a Reggio Emilia, come i fregi esterni a grottesche della cattedrale attribuiti a Cesariano), altrettanto interessante può essere il confronto con un affresco staccato ora custodito nella cappella dei santi Pietro e Paolo martiri nella chiesa di San Pietro a Modena. L'affresco è stato attribuito al pittore Giovanni Antonio Scacceri, allievo di Francesco Bianchi Ferrari 
fregio 
Fregio con guerrieri e figura femminile con certo di frutta e girali 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
fregio 
intonaco/ pittura a tempera 
bibliografia specifica: Ghiraldi G - 1990 
bibliografia specifica: Riccomini E - 1962 
bibliografia specifica: Dugoni M - 2006 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here