Madonna con Bambino (dipinto) by Stringa Francesco (ultimo quarto sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436508 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Madonna con Bambino
Madonna con Bambino (dipinto) di Stringa Francesco (ultimo quarto sec. XVII)
Madonna con Bambino (dipinto) by Stringa Francesco (ultimo quarto sec. XVII)
dipinto
La Madonna, a destra, seduta in terra, con il volto appoggiato sopra un gomito, alle sue spalle il Bambino in piedi
1675-1699
0800436508
dipinto
00436508
08
0800436508
Castellani Tarabini (1854, p. 45, n. 153) attribuiva già nel XIX secolo l'opera a Francesco Stringa, attribuzione ribadita da Pallucchini (1945, p. 72), che indicandone una provenienza incerta, annotava comunque "opera certamente dello Stringa". Nel 1980 Adalgisa Lugli ha pubblicato un'immagine del dipinto della Galleria Estense nell'ambito di uno studio su Sigismondo Caula e sulla pittura di ambito estense della seconda metà del Seicento, rimarcando l'eredità di Boulanger in una folta schiera di artisti attivi presso gli Este. Ma in particolare è rilevato come l'acquisto da parte del Principe Cesare Ignazio d'Este dello "Sposalizio di Santa Caterina" di Guercino nel 1681 non avesse mancato di suscitare una forte influenza diretta in alcuni artisti di corte, tra cui il Francesco Stringa della nostra Madonna con Bambino o di altri dipinti come la "Sant'Anna che insegna a leggere alla Vergine" e la "Madonna con Bambino e San Giovannino", conservate sempre all'Estense, tutti databili tra 1681 e 1690
Madonna con Bambino
La Madonna, a destra, seduta in terra, con il volto appoggiato sopra un gomito, alle sue spalle il Bambino in piedi
Modena (MO)
proprietà Stato
Madonna con Bambino
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Pallucchini R - 1945
bibliografia specifica: Lugli A - 1980
bibliografia specifica: Castellani Tarabini F - 1854