Sposalizio di Maria Vergine (disegno) by Cambiaso Luca (bottega) (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436611 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno Sposalizio di Maria Vergine
Sposalizio di Maria Vergine (disegno) di Cambiaso Luca (bottega) (sec. XVI) 
Sposalizio di Maria Vergine (disegno) by Cambiaso Luca (bottega) (sec. XVI) 
disegno 
Lo sposalizio della Vergine, al centro, in una scena affollata, a penna e inchiostro metallogallico, su una traccia a matita nera, con acquarellature a inchiostro metallogallico 
post 1564-ante 1569 
0800436611 
disegno 
00436611 
08 
0800436611 
Il disegno è stato pubblicato dalla Collobi Ragghianti nel 1954 (figura 160) come foglio autografo di Luca Cambiaso, "una vigorosa e calda impostazione cromaticatroviamo nello 'Sposalizio della Vergine' della cappelle Lercari del duomo di Genova", opera alla quale Cambiaso lavorò introno al 1564, quando gli fu commissionata assieme a Giovan Battista Castello, e fino al 1569. L'autografia fu confermata da Bernini (1985, p. 23), mentre la Newcome lo classificò come copia nel catalogo dei disegni della Galleria Estense (1989, p. 172). Lo stesso studio è espresso in un altro foglio del British Museum (inv. 1946-7-13-294) quadrettato, e un'ulteriore versione, sempre con le tipiche finionomie "ad unità cubiche" fu esposta a New York nel 1968 (Luca Cambiaso Drawings, College Museum of Arts, cat. 16), ed un'altra si trova in collezione privata a Genova (pubblicata da P. Torriti, Luca Cambiaso disegni, Genova 1969, tav. XXI) 
Sposalizio di Maria Vergine 
Lo sposalizio della Vergine, al centro, in una scena affollata, a penna e inchiostro metallogallico, su una traccia a matita nera, con acquarellature a inchiostro metallogallico 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
Sposalizio di Maria Vergine 
carta bianca/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ matita nera 
bibliografia specifica: Bernini P - 1985 
bibliografia specifica: Newcome-Schleier M - 1989 
bibliografia specifica: Collobi Ragghianti L - 1954 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here