architettura illusionistica (disegno) - ambito emiliano (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436665 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno architettura illusionistica
architettura illusionistica (disegno) - ambito emiliano (sec. XVII) 
architettura illusionistica (disegno) - ambito emiliano (sec. XVII) 
disegno 
Un arco con ai lati due coppie di colonne doriche, in basso balaustra, e sullo sfondo architetture 
1600-1699 
0800436665 
disegno 
00436665 
08 
0800436665 
Il disegno 813 appartiene alla stessa mano del foglio 818 sempre conservato alla Galleria Estense, ed entrambi, come testimonia l'iscrizione, appartenevano al volume 158 inventariato presso l'Accademia di Belle Arti di Modena nel 1811 (Bentini, Disegni della Galleria Estense di Modena, 1989, p. 49). Il volume risultava contenere "Altri diversi pensieri di architettura e ornato di vari autori". La collezione di disegni di architettura conservati nelle collezioni estensi di Modena si compone di qualche decina di foglio, quasi nella loro totalità anonimi. Il foglio in questione, probabilmente del XVII secolo, appare più come uno studio per un fondale prospettivo e di ornato, che un progetto architettonico reale. I caratteri stilistici dell'architettura in esso disegnati indicano un'epoca seicentesca, e probabilmente un ambito emiliano, dove l'architettura scenografica aveva ampia diffusione anche nelle Accademie di disegno 
architettura illusionistica 
Un arco con ai lati due coppie di colonne doriche, in basso balaustra, e sullo sfondo architetture 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
architettura illusionistica 
carta/ punta di metallo/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ matita nera 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here