architettura (disegno) by Parmigianino (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436666 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno architettura
architettura (disegno) by Parmigianino (sec. XVI) 
architettura (disegno) di Parmigianino (sec. XVI) 
disegno 
Studio per i lacunari della chiesa della Steccata a Parma 
post 1531-ante 1539 
0800436666 
disegno 
00436666 
08 
0800436666 
Gli studi del recto e del verso si riferiscono alla decorazione dell'abside orientale della chiesa della Steccata di Parma, affidata a Parmigianino nel 1531 e protrattasi fino al 1539. Il disegno conservato a Modena fa parte di una cospicua serie realizzata per studiare le soluzioni relative a quest'abside, ma come nota Vittoria Romani, la sua importanza è dovuta alla vicinanza con le scelte poi definitivamente operate da Parmigianino. Sia Di Giampaolo che Vittoria Romani avvicinano le soluzioni adottate nel foglio modenese a quelle di un disegno conservato al Louvre (RF 582), ed entrambi concordano nel ritenere i due disegni relativi a una fase piuttosto avanzata della progettazione, forse al periodo (1536-1539) nel quale i lavori sono documentati procedere più speditamente. Ma, come ha ancora notato la Romani, la difficoltà nello scandire la genesi temporale di questo progetto, induce comunque alla prudenza nella datazione, che può essere nonostante questo circoscritta tra il documento di commissione del maggio 1531 e l'ultimazione dei lavori nel 1539. Il disegno risulta esser statoconservato nel volume 158 insieme ad altri fogli di architettura di diversi artisti (inventario 1811 dell'Accademia di Belle Arti di Modena, in Bentini, Disegni della Galleria Estense di Modena, 1989, p. 49) 
architettura 
Studio per i lacunari della chiesa della Steccata a Parma 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
architettura 
carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura 
carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ matita rossa 
bibliografia specifica: Collobi Ragghianti L - 1950 
bibliografia specifica: Freedberg S.J - 1950 
bibliografia specifica: Gasparotto D - 2003 
bibliografia specifica: Popham A. E - 1971 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here