studi per monumento funebre (disegno) - ambito parmense (terzo quarto sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436673 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno studi per monumento funebre
studi per monumento funebre (disegno) - ambito parmense (terzo quarto sec. XVI)
studi per monumento funebre (disegno) - ambito parmense (terzo quarto sec. XVI)
disegno
Due studi per monumento funebre nel lato sinistro, a destra in alto studio di figura con scudo appoggiato a terra, in basso studio di catafalco con un busto
1550-1574
0800436673
disegno
00436673
08
0800436673
Il foglio, appartenuto al volume 158, con pensieri di architettura e di ornato di artisti diversi, inventariato nel 1811 all'Accademia di Belle Arti di Modena (Bentini, Disegni della Galleria Estense di Modena, 1989, p. 49) reca una proposta attributiva di Ekserdjian a Parmigianino. Lo stile grafico del disegno, indubbiamente, richiama all'ambito parmigiano, ed il foglio è di buona qualità, ma sembra riferibile piuttosto al terzo quarto del Cinquecento e alla produzione dell'ultima fase della Scuola di Parma, ad un artista affine a Bertoja o al suo ambito. Sugli stemmi posti sopra i monumenti compare lo stemma mediceo sormontato dalla tiara papale, il monumento studiato potrebbe riferirsi a un papa della famiglia Medici
studi per monumento funebre
Due studi per monumento funebre nel lato sinistro, a destra in alto studio di figura con scudo appoggiato a terra, in basso studio di catafalco con un busto
Modena (MO)
proprietà Stato
studi per monumento funebre
carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ matita nera