architettura illusionistica (disegno) - ambito bolognese (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436695 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno architettura illusionistica
architettura illusionistica (disegno) - ambito bolognese (sec. XVII)
architettura illusionistica (disegno) - ambito bolognese (sec. XVII)
disegno
Un'arcata dorica, con frontone, sulla chiave di volta una mensola con una testa barbuta. Sullo sfondo infilata di architetture, un secondo arco che si apre su un giardino
1600-1699
0800436695
disegno
00436695
08
0800436695
Il disegno, come giustamente annotato nella documentazione conservata presso l'ufficio catalogo della Soprintendenza di Modena (n. 526) si configura tra i progetti di prospettiva dipinti per i cortili in faccia ai portoni dei palazzi nobiliari di Bologna e in Emilia. E' chiamato in causa a conferma il foglio inv,. 1511 del Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna, e infine proposto un affiancamento allo stile di Stefano Orlandi (1681-1760). Ma il timbro seicentesco di Alfonso IV sembra escludere quest'ultima proposta. Il disegno ricade sicuramente in un ambito seicentesco emiliano o più precisamente bolognese
architettura illusionistica
Un'arcata dorica, con frontone, sulla chiave di volta una mensola con una testa barbuta. Sullo sfondo infilata di architetture, un secondo arco che si apre su un giardino
Modena (MO)
proprietà Stato
architettura illusionistica
carta/ punta di metallo/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ matita nera/ biacca