cornice (disegno) by Orlandi Stefano (attribuito) (metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436722 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno cornice
cornice (disegno) di Orlandi Stefano (attribuito) (metà sec. XVIII) 
cornice (disegno) by Orlandi Stefano (attribuito) (metà sec. XVIII) 
disegno 
Disegno eseguito con inchiostro rosso; cornice mistilinea, ai lati due orecchie a conchiglia, in alto voluta a coratocci e un cherubino al centro. In basso piccolo mascherone 
1740-1760 
0800436722 
disegno 
00436722 
08 
0800436722 
Il disegno, tradizionalmente attribuito ad anonimo del XVIII secolo, è stato ricondotto nella documentazione conservata presso l'ufficio catalogo della Soprintendenza di Modena (n. 9) al bolognese Stefano Orlandi, per precise corrispondenze con un foglio conservato alla fondazione Cini di Venezia (inv. 35590). Il disegno veneziano è riconosciuto come studio per le decorazioni della villa Albergato Theodoli di Bologna, poi affrescata da Vittorio Maria Bigari nel 1748. L'attribuzione proposta, confrontando le immagini del ciclo di affreschi (pubblicate in J. Bentini, A. Mazza, Disegni emiliani del Sei-Settecento. I grandi cicli di affreschi, Milano 1990, p. 264) con il disegno dell'estense appare plausibile 
cornice 
Disegno eseguito con inchiostro rosso; cornice mistilinea, ai lati due orecchie a conchiglia, in alto voluta a coratocci e un cherubino al centro. In basso piccolo mascherone 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
cornice 
carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ matita rossa 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here