Remo mette in fuga e uccide i ladri degli armenti (disegno) - ambito bolognese (prima metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436738 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno Remo mette in fuga e uccide i ladri degli armenti
Remo mette in fuga e uccide i ladri degli armenti (disegno) - ambito bolognese (prima metà sec. XVII)
Remo mette in fuga e uccide i ladri degli armenti (disegno) - ambito bolognese (prima metà sec. XVII)
disegno
Remo scaccia i ladri dal centro del gregge di pecore e buoi. A sinistra in primo piano è una figura stesa a terra, in secondo piano vi sono guerrieri con lance. A destra in basso vi è un secchio rovesciato, dietro in secondo piano si scorgono tre figire di schiena
1600-1649
0800436738
disegno
00436738
08
0800436738
I disegni 1124, 1125, 1125 e 1127 sono copie dal fregio con le storie di Romolo e Remo di Palazzo Magnani a Bologna, affrescate da Annibale, Ludovico e Agostino Carracci. Classificati tra gli incerti, già da Castellani Tarabini (1854, p. 154, n. 148), la serie reca una proposta attributiva interessante a Giacomo Cavedoni, segnata da M. Tappi il 27 agosto 1956 sulla busta che contiene i fogli. La data della proposta è la stessa di un importante riordino dei disegni della Galleria Estense, e la proposta fu probabilmente avanzata nel corso dei lavori. Si tratta di una serie di fogli di buona qualità, di probabile ambito bolognese; la proposta a Cavedoni potrebbe essere un buon indirizzo di approfondimento. Sulla documentazione conservata presso l'ufficio catalogo della Soprintendenza di Modena, si preferisce determinare un ambito "bolognese del '600", che allo stato attuale degli studi è sottoscrivibile. Il foglio 1124 in questione rappresenta la scena affrescata sopra il camino con Romolo che mette in fuga ed uccide i ladri di armenti
Remo mette in fuga e uccide i ladri degli armenti
Remo scaccia i ladri dal centro del gregge di pecore e buoi. A sinistra in primo piano è una figura stesa a terra, in secondo piano vi sono guerrieri con lance. A destra in basso vi è un secchio rovesciato, dietro in secondo piano si scorgono tre figire di schiena
Modena (MO)
proprietà Stato
Remo mette in fuga e uccide i ladri degli armenti
carta bianca/ carboncino/ matita nera
bibliografia specifica: Castellani Tarabini F - 1854