San Remigio battezza Clodoveo (disegno) - ambito veneto (fine/inizio secc. XVI/ XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436760 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno San Remigio battezza Clodoveo
San Remigio battezza Clodoveo (disegno) - ambito veneto (fine/inizio secc. XVI/ XVII) 
San Remigio battezza Clodoveo (disegno) - ambito veneto (fine/inizio secc. XVI/ XVII) 
disegno 
La scena si svolge all'interno di una chiesa: al centro vi è San Remigio che battezza Clodoveo, inginocchiato davanti al fonte battesimale. Intorno assistono diverse figure 
1590-1610 
0800436760 
disegno 
00436760 
08 
0800436760 
Questo bel foglio reca una proposta attributiva a Giovan Battista Maganza espressa sul verso, e ripresa nella documentazione conservata presso l'ufficio catalogo della soprintendenza di Modena (n. 358). L'etichetta sul controfondo invece chiama in causa "Magatta Domenico detto Simonetti". Il foglio è privo del ripasso e della ripresa dei contorni tipica di Giambattista Maganza, e l'attribuzione all'artista vicentino, per il momento, dovrebbe essere sospesa e ricondotta aun più generico ambito veneto tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento 
San Remigio battezza Clodoveo 
La scena si svolge all'interno di una chiesa: al centro vi è San Remigio che battezza Clodoveo, inginocchiato davanti al fonte battesimale. Intorno assistono diverse figure 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
San Remigio battezza Clodoveo 
carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ matita nera 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here