Bacco (disegno) by Carpioni Giulio (attribuito) (prima metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436762 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno Bacco
Bacco (disegno) di Carpioni Giulio (attribuito) (prima metà sec. XVII) 
Bacco (disegno) by Carpioni Giulio (attribuito) (prima metà sec. XVII) 
disegno 
Bacco è seduto di profilo a destra, regge un grappolo d'uva da cui un puttino stacca un chicco. Sotto un altro putto apre la bocca ad un leopardo. A sinistra è seduta una baccante, dietro sono due satiri 
1600-1649 
0800436762 
disegno 
00436762 
08 
0800436762 
L'attribuzione a Giulio Carpioni segnata da una antica iscrizione al verso e dell'etichetta grigia apposta nel Novecento, è confermata nella documentazione conservata presso l'ufficio catalogo della Soprintendenza di Modena (n. 359), dove il foglio è collocato nella tipica produzione di baccanali di questo artista. La particolare pittoricità (con l'uso di acquerelli grigi, azzurri e bruni, e con il bianco della biacca, su un foglio preparato in marrone) ne fa un disegno finito in se stesso piuttosto che una preparazione per un dipinto o per un'incisione 
Bacco 
Bacco è seduto di profilo a destra, regge un grappolo d'uva da cui un puttino stacca un chicco. Sotto un altro putto apre la bocca ad un leopardo. A sinistra è seduta una baccante, dietro sono due satiri 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
Bacco 
carta colorata/ inchiostro a penna/ acquerellatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here