Santa Maria Maddalena (disegno) - ambito emiliano (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436765 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno Santa Maria Maddalena
Santa Maria Maddalena (disegno) - ambito emiliano (sec. XVII)
Santa Maria Maddalena (disegno) - ambito emiliano (sec. XVII)
disegno
Il disegno a matita rossa, gesso rosso e gesso bianco, ritrae la Maddalena seduta con nella mano destra un cilicio. In alto a sinistra un angoletto in volo regge la corona di spine
1600-1699
0800436765
disegno
00436765
08
0800436765
Il disegno, tradizionalmente attribuito alla scuola di Guido Reni, è effettivamente un foglio bolognese o emiliano che rispecchia una composizione reniana della Maddalena con un angelo, e mostra, in controparte e con il seno scoperto, similitudini con le due Maddalene in collezione privata esposte a Bologna nel 1988 (Mostra Bologna, Los Angeles, Fort Wort, nn. 51, 52), ma potrebbe anche derivare da una incisione del medesimo soggetto. Con ciò, l'antica attribuzione alla scuola emiliana nella cerchia di Guido Reni può essere confermata
Santa Maria Maddalena
Il disegno a matita rossa, gesso rosso e gesso bianco, ritrae la Maddalena seduta con nella mano destra un cilicio. In alto a sinistra un angoletto in volo regge la corona di spine
Modena (MO)
proprietà Stato
Santa Maria Maddalena
carta/ matita rossa/ gesso