Marte e Venere (disegno) - ambito bolognese (metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436770 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno Marte e Venere
Marte e Venere (disegno) - ambito bolognese (metà sec. XVI) 
Marte e Venere (disegno) - ambito bolognese (metà sec. XVI) 
disegno 
Giovane donna che danza tenuta per mano da un soldato con elmo in testa. Regge con la mano destra le vesti 
1540-1560 
0800436770 
disegno 
00436770 
08 
0800436770 
Questo disegno, recante una antica attribuzione a Francesco Salviati, è stato inquadrato da Emilio Negro (1989, p. 104) nell'ambito emiliano-bolognese intorno al 1540, come opera di artista manierista di seconda generazione, vicino ai modi di Prospero Fontana e degli affreschi della Palazzina della Viola a Bologna. Nel foglio sono rilevabili leziosità prossime alla scuola di Fontainebleau ma anche volumi michelangioleschi; si tratta di un complesso disegno di alta qualità 
Marte e Venere 
Giovane donna che danza tenuta per mano da un soldato con elmo in testa. Regge con la mano destra le vesti 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
Marte e Venere 
carta bianca/ carboncino/ matita nera/ matita rossa 
bibliografia specifica: Bentini J - 1989 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here