fuga di Clelia (disegno) - ambito romano (metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436775 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno fuga di Clelia
fuga di Clelia (disegno) - ambito romano (metà sec. XVI) 
fuga di Clelia (disegno) - ambito romano (metà sec. XVI) 
disegno 
Scena di fuga: in primo piano vi è una donna trattenuta dalle braccia di un soldato, mentre a sinistra due soldati le trattengono le gambe 
1540-1560 
0800436775 
disegno 
00436775 
08 
0800436775 
Il disegno, giunto in cattive condizioni di leggibilità, ha un'attribuzione tradizionale a Polidoro Caldara da Caravaggio, segnata anche a matita da una iscrizione al verso del controfondo. Sull'etichetta, strappata, era tuttavia indicato un altro artista, poichè si leggono le lettere "-onio" alla fine del nome. Il disegno ha effettivamente una matrice polidoresca, e per quel che lo stato di conservazione lascia intendere, sembrerebbe cinquecentesco. Potrebbe quindi essere inquadrato nell'ambito romano della metà del secolo XVI 
fuga di Clelia 
Scena di fuga: in primo piano vi è una donna trattenuta dalle braccia di un soldato, mentre a sinistra due soldati le trattengono le gambe 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
fuga di Clelia 
carta colorata/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ biacca 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here