Giove Mercurio e Plutone (disegno) - ambito fiammingo (ultimo quarto sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436785 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno Giove Mercurio e Plutone
Giove Mercurio e Plutone (disegno) - ambito fiammingo (ultimo quarto sec. XVI) 
Giove Mercurio e Plutone (disegno) - ambito fiammingo (ultimo quarto sec. XVI) 
disegno 
Giove a un tavolo, con la corona in testa, ospita Mercurio, con l'elmo alato e il caduceo e Nettuno, con il tridente. Sullo sfondo a destra, un sacrificio animale 
1575-1599 
0800436785 
disegno 
00436785 
08 
0800436785 
Si tratta, come indica anche l'etichetta incollata al verso dell'antico controfondo, del n. 311 di Castellani Tarabini (1854): "Incerto. Soggetto allegorico di tre divinità sedute ad un tavoliere - ad aquerello lumato in carta gialla". Il colore della carta di sfondo ora è probabilmente virato al marrone. Il disegno, di buona qualità, potrebbe essere riferito a un artista dell'Europa del Nord, probabilmente un fiammingo, attivo nell'ultimi quarto del Cinquecento 
Giove Mercurio e Plutone 
Giove a un tavolo, con la corona in testa, ospita Mercurio, con l'elmo alato e il caduceo e Nettuno, con il tridente. Sullo sfondo a destra, un sacrificio animale 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
Giove Mercurio e Plutone 
carta colorata/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ matita nera/ biacca 
bibliografia specifica: Castellani Tarabini F - 1854 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here