Venere e Cupido (disegno) by Marchetti Marco (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436818 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno Venere e Cupido
Venere e Cupido (disegno) di Marchetti Marco (sec. XVI) 
Venere e Cupido (disegno) by Marchetti Marco (sec. XVI) 
disegno 
Venere seduta accarezza Cupido; arco e faretra sono appoggiati sulla destra; due colombe a sinistra. Il disegno è realizzato a penna e inchiostro bruno, acquerellature a inchiostro bruno con tracce di matita nera 
post 1576-ante 1588 
0800436818 
disegno 
00436818 
08 
0800436818 
Un notevole gruppo di circa venti fogli appartenenti a Marco Marchetti da Faenza, accomunati dai soggetti, o dalla forma (ovali o rettangolari), e dalle misure (se ne possono distinguere tre gruppi di misure omogenee) proviene probabilmente da un medesimo taccuino acquisito in data imprecisata dalle collezioni estensi. Concordemente con Cecchi, le opere modenesi possono essere considerate parte di un repertorio decorativo tardo, risalente con ogni probabilità al periodo in cui Marchetti era divenuto responsabile della decorazione delle Logge di Gregorio XIII in Vaticano, dal 1576 
Venere e Cupido 
Venere seduta accarezza Cupido; arco e faretra sono appoggiati sulla destra; due colombe a sinistra. Il disegno è realizzato a penna e inchiostro bruno, acquerellature a inchiostro bruno con tracce di matita nera 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
Venere e Cupido 
carta bianca/ matita nera/ inchiostro a penna/ acquerellatura 
bibliografia specifica: Cecchi A - 1989 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here