Aragosta (disegno) by Parmigianino (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436835 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno Aragosta
Aragosta (disegno) by Parmigianino (sec. XVI)
Aragosta (disegno) di Parmigianino (sec. XVI)
disegno
Recto: aragosta vista dall'alto. Disegno realizzato a matita nera, biacca con tracce di gesso rosso su carta preparata in marrone chiaro. Verso: alberi. Realizzati a matita rossa
1531-1539
0800436835
disegno
00436835
08
0800436835
Questo disegno, già considerato di "Autore ignoto", è stato ricondotto al "corpus" grafico di Parmigianino da Mario di Giampaolo (1989, p. 70); si tratta infatti di uno dei numerosi studi realizzati dall'artista per la decorazione dell'arcone est della volta della chiesa di S. Maria della Steccta a Parma, iniziata nel 1531 e portata a termine nel 1539. Lo sudio di aragosta, che si rintraccia puntualmente nell'affresco, ha rivelato al verso, dopo il restauro del 1988, uno "studio di alberi" riconoscuto da Di Giampaolo a Parmigianino (1989, p. 70) e, indipendentemente, anche da T. Clifford (scritto sul supporto)
Aragosta
Recto: aragosta vista dall'alto. Disegno realizzato a matita nera, biacca con tracce di gesso rosso su carta preparata in marrone chiaro. Verso: alberi. Realizzati a matita rossa
Modena (MO)
proprietà Stato
Aragosta
carta/ matita nera/ biacca/ gesso
bibliografia specifica: S. Bèguin, M. Di Giampaolo, M. Vaccaro - 2000
bibliografia specifica: Disegni grande - 1998
bibliografia specifica: Gnann A - 2007