deposizione di Cristo dalla croce (disegno) - ambito emiliano (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436839 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno deposizione di Cristo dalla croce
deposizione di Cristo dalla croce (disegno) - ambito emiliano (sec. XVII)
deposizione di Cristo dalla croce (disegno) - ambito emiliano (sec. XVII)
disegno
Cristo deposto dalla croce, sostenuto da un angelo e due putti. A sinistra le Marie piangenti; ai piedi della croce la Vergine con gli occhi rivolti al cielo e le mani giunte. In alto a destra tre putti sostengono un drappo. Realizzato a matita nera, penna e inchiostro bruno su carta bianca avorio
1600-1699
0800436839
disegno
00436839
08
0800436839
Questo foglio, dai tratti irregolari, angolosi e rapidi, era correttamente attribuito in passato ad anonimo emiliano del XVII secolo (cfr. Inventario dei Disegni dell'Accademia di Belle Arti di Modena, 1811, in Bentini 1989, pp. 47-49, 159, n. 6). Nella documentazione dell'ufficio catalogo della Soprintendenza si avanza la proposta di accostarlo al modenese Bernardino Cervi sulla base del confronto con le poche opere certe, quali il "Noli me tangere"(Modena, Sacrestia del Duomo). Sebbene la proposta sia interessante, necessita, tuttavia, di maggiori approfondimenti e di una analisi più puntuale dell'attività anche grafica di questo artista
deposizione di Cristo dalla croce
Cristo deposto dalla croce, sostenuto da un angelo e due putti. A sinistra le Marie piangenti; ai piedi della croce la Vergine con gli occhi rivolti al cielo e le mani giunte. In alto a destra tre putti sostengono un drappo. Realizzato a matita nera, penna e inchiostro bruno su carta bianca avorio
Modena (MO)
proprietà Stato
deposizione di Cristo dalla croce
carta/ inchiostro a penna/ matita nera