Studio ornamentale con drago (disegno) - ambito italiano (seconda metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436853 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
disegno Studio ornamentale con drago
enit
Studio ornamentale con drago (disegno) - ambito italiano (seconda metà sec. XVI)
1550-1599
Studio ornamentale con grande drago sulla destra e tre figure maschili sulla sinistra tra le quali, alcentro, un soldato con armatura. Realizzato a penna e inchiostro bruno scuro con acquerellature a inchiostro bruno e rialzi di biacca su carta azzurra
disegno
1267
860
00436853
08
0800436853
Il disegno, in rapporto con il foglio inv. 859 della collezione, nelle vecchie schede inventariali è stato attribuito prima a Pellegrino Tibaldi, quindi ad anonimo manierista della fine del '500 da Polidoro da Caravaggio. E' stata anche formulata la proposta, non accettabile, di assegnare il foglio a Marco Marchetti da Faenza. In seguito, l'unica proposta avanzata, data l'ingenuità del disegno e la lontananza dal segno e dalla forza espressiva di Tibaldi è stata quella a Taraschi (nota manoscritta senza indicazioni dell'autore). Il soggetto recupera indubbiamente una serie di motivi decorativi propri del linguaggio tibaldesco, ma la resa, soprattutto nelle figure sulla sinistra, è quanto meno opera di scuola o nei modi di Tibaldi
Studio ornamentale con drago
Studio ornamentale con grande drago sulla destra e tre figure maschili sulla sinistra tra le quali, alcentro, un soldato con armatura. Realizzato a penna e inchiostro bruno scuro con acquerellature a inchiostro bruno e rialzi di biacca su carta azzurra
Studio ornamentale con drago
Modena (MO)
0800436853
disegno
proprietà Stato
carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ biacca