sacrificio pagano (disegno) - ambito italiano (primo quarto sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436869 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno sacrificio pagano
sacrificio pagano (disegno) - ambito italiano (primo quarto sec. XVII)
sacrificio pagano (disegno) - ambito italiano (primo quarto sec. XVII)
disegno
Quattro figure di romani togati sono disposti a due a due ai lati di una statua di Diana posta su alto piedistallo. Dietro la scultura un albero
ca 1600-ca 1624
0800436869
disegno
00436869
08
0800436869
Il foglio è probabilmente da collegare ad altri due disegni delle collezioni estensi (inv. 731 e inv. 728) che raffigurano, similmente, scene tratte dai tondi adrianei dell'arco di Costantino a Roma. Lo testimonierebbe non solo la fattura e il formato dei tre fogli, la qualità un po' rigida dell'esecuzione e la provenienza, almeno per due dei tre fogli (inv. 728 e inv. 731), dalla cartella 157 dell'Inventario dei Disegni d'Accademia di Belle Arti di Modena, 1811 (cfr. J. Bentini, 1989, pp. 47-49, 157, n. 6), ma anche la presenza in due di essi (inv. 731 e inv. 920) del timbro parziale di Alfonso IV d'Este (1634-1662) e delle filigrane antiche (inv. 728, inv. 920). Nel nostro foglio la filigrana rappresenta una lettera M sormontata da freccia inscritta in losanga (h. cm. 7, larg. cm. 3,25). Degli otto tondi adrianei dell'Arco di Costantino, quattro raffigurano scenette di sacrifici silvestri: a Silvano, a Ercole, a Diana e ad Apollo, puntualmente ripresi nei tre fogli estensi citati (rispettivamente invv. 728, 731, 920), mentre manca il quarto ad Apollo. Mentre un riferimento generico all'Arco di Costantino per il nostro foglio era già stato avanzato (M. Jaffè, nota manoscritta), l'unica proposta attributiva registrata nella documentazione dell'ufficio catalogo della Soprintendenza è quella, piuttosto debole, a Francesco Stringa
sacrificio pagano
Quattro figure di romani togati sono disposti a due a due ai lati di una statua di Diana posta su alto piedistallo. Dietro la scultura un albero
Modena (MO)
proprietà Stato
sacrificio pagano
carta/ matita rossa