Canefore (disegno) - ambito italiano (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436888 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno Canefore
Canefore (disegno) - ambito italiano (sec. XVI)
Canefore (disegno) - ambito italiano (sec. XVI)
disegno
Tre figure femminili (la terza è quasi scomparsa) di tre quarti, in movimento verso sinistra, tengono le braccia alzate sollevando qualcosa (un cesto?) sulla testa. Realizzato a penna e inchiostro bruno con acquerellature a inchiostro bruno scuro, tracce di matita nera e quadrettatura a matita nera su carta azzurra
(?) 1500-(?) 1599
0800436888
disegno
00436888
08
0800436888
Il foglio, che presenta labili tracce dei timbri di collezione di Alfonso III e Francesco II d'Este (?), è identificato nell'inventario della collezione come copia da Raffaello. Si tratta di un disegno di difficile lettura dato lo stato di conservazione e le ampie lacune che rendono ormai invisibili le teste delle figure. Sembrerebbe comunque opera del XVI secolo, derivata o ispirata probabilmente da Raffaello
Canefore
Tre figure femminili (la terza è quasi scomparsa) di tre quarti, in movimento verso sinistra, tengono le braccia alzate sollevando qualcosa (un cesto?) sulla testa. Realizzato a penna e inchiostro bruno con acquerellature a inchiostro bruno scuro, tracce di matita nera e quadrettatura a matita nera su carta azzurra
Modena (MO)
proprietà Stato
Canefore
carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ matita nera