studio di sei putti con ghirlande (disegno) by Giulio Romano (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436898 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno studio di sei putti con ghirlande
studio di sei putti con ghirlande (disegno) di Giulio Romano (sec. XVI)
studio di sei putti con ghirlande (disegno) by Giulio Romano (sec. XVI)
disegno
Studio di sei putti in volo, in posizioni diverse; sdraiati su festoni. Realizzato a matita nera, penna e inchiostro bruno, acquerellature a inchiostro marroncino chiaro su carta bianca
ca 1540-ca 1540
0800436898
disegno
00436898
08
0800436898
L'antica attribuzione a Giulio Romano di questo disegno è stata discussa nel 1974 da Ruggeri (p. 66), che ha avvicinato il foglio a Pellegrino Tibaldi, in relazione agli affreschi di Palazzo Poggi a Bologna. Nel 1998, tuttavia, questa attribuzione è stata negata da Bèguin a favore dell'antica autografia del foglio a Giulio Romano. La studiosa ha proposto di affiancarlo ai numerosi putti che compaiono sulle pareti del Palazzo del Tè a Mantova; o alla serie di "Giochi di putti" posti ad ornare i modelli degli arazzi commissionati da Federico II Gonzaga; o, soprattutto, ai "Putti con ghirlande" di Chatsworth (inv. 119), studio preparatorio, probabilmente come il foglio modenese, per gli affreschi a S. Benedetto in Polirone. L'accostamento di tecnica e stile hanno suggerito inoltre alla studiosa una cronologia intorno al 1540 circa
studio di sei putti con ghirlande
Studio di sei putti in volo, in posizioni diverse; sdraiati su festoni. Realizzato a matita nera, penna e inchiostro bruno, acquerellature a inchiostro marroncino chiaro su carta bianca
Modena (MO)
proprietà Stato
studio di sei putti con ghirlande
carta/ inchiostro a penna/ matita nera/ acquerellatura
bibliografia specifica: Disegni grande - 1998
bibliografia specifica: Ruggeri U - 1974