allegoria della Fama (disegno) - ambito emiliano (seconda metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436907 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno allegoria della Fama
allegoria della Fama (disegno) - ambito emiliano (seconda metà sec. XVIII) 
allegoria della Fama (disegno) - ambito emiliano (seconda metà sec. XVIII) 
disegno 
Figura femminile allegorica con la tromba (Fama). Realizzato a penna e inchiostro bruno con acquerellature a inchiostro bruno, tracce di matita nera 
1750-1799 
0800436907 
disegno 
00436907 
08 
0800436907 
Il disegno, già attribuito a Giovan Battista Trotti detto il Malosso nell'inventario della collezione, è probabilmente da ricondurre all'ambiente emiliano, e forse, in particolare, a quello bolognese della seconda metà del XVIII secolo, come suggerisce anche la documentazione dell'ufficio catalogo della Soprintendenza, nella quale si avanza il nome di Filippo Pedrini (Bologna 1763-1856). La proposta è stata ssuggerita sulla base del confronto con una figura di "Castità" (già Londra, Christie's, cfr. R. Roli, Traccia per il disegno bolognese del Srttecento, "Arte Documento". 1988, p. 166, tav. 11) e meriterebbe di essere approfondita 
allegoria della Fama 
Figura femminile allegorica con la tromba (Fama). Realizzato a penna e inchiostro bruno con acquerellature a inchiostro bruno, tracce di matita nera 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
allegoria della Fama 
carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ matita nera 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here