Studio per decorazione architettonica (disegno) di Rovere Giovan Mauro della (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436946 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
disegno Studio per decorazione architettonica
enit
Studio per decorazione architettonica (disegno) di Rovere Giovan Mauro della (sec. XVII)
post 1630-ante 1640
Al cetro entro un ovale un angelo recante la palma del martirio. Nei quattro pennacchi ai margini dell'ovale vi sono decorazioni a grottesche; in alto a sinistra un angelo che guarda verso destra. Realizzato a penna e inchiostro bruno, acquerellature a inchiostro bruno, matita nera, biacca; cornice a inchiostro nero e integrazioni acquerellate in giallo
disegno
1225
1630
00436946
08
0800436946
La scritta antica sulla cornice ovale, che assegnava il disegno a Camillo Procaccini ha condizionato il riconoscimento della corretta paternità del foglio, che è stato prima pubblicato da Ivanoff (1958, p. 328) come Procaccini e quindi correttamente riportato a Giovan Mauro della Rovere detto Fiamminghino da Ward Neilson nel 1979 (pp. 202-203) e in seguito da Tanzi (1989, p. 192) e Cellini (1998, n. 38, p. 110). Si ignora la destinazione del partito decorativo che, come è stato notato, ha le caratteristiche dello studio preparatorio per un'impresa ornamentale; forse, come ha suggerito Tanzi (ma lo aveva suggerito anche Di Giampaolo nella documentazione dell'ufficio catalogo della Soprintendenza), il sottarco di una cappella dedicata a una santa martire, come nel caso dell'angelo affrescato nel 1608 nella volta del presbiterio della chiesa dei santi Gusmeo e Matteo a Gravedona. Per l'alta qualità il foglio è stato messo in rapporto con alcuni dei disegni più noti dell'artista, soprattutto per "l'accentuato gusto dei contrasti chiaroscurali di matrice morazzoniana"
Studio per decorazione architettonica
Al cetro entro un ovale un angelo recante la palma del martirio. Nei quattro pennacchi ai margini dell'ovale vi sono decorazioni a grottesche; in alto a sinistra un angelo che guarda verso destra. Realizzato a penna e inchiostro bruno, acquerellature a inchiostro bruno, matita nera, biacca; cornice a inchiostro nero e integrazioni acquerellate in giallo
Studio per decorazione architettonica
Modena (MO)
0800436946
disegno
proprietà Stato
carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ matita nera/ biacca
bibliografia specifica: Tanzi M - 1989
bibliografia specifica: Disegni grande - 1998
bibliografia specifica: Ivanoff N - 1958
bibliografia specifica: Neilson N.W - 1979