Nudo maschile di spalle (disegno) - ambito emiliano (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436948 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno Nudo maschile di spalle
Nudo maschile di spalle (disegno) - ambito emiliano (sec. XVII) 
Nudo maschile di spalle (disegno) - ambito emiliano (sec. XVII) 
disegno 
Nudo maschile di spalle con il braccio destro sollevato ed appaggiato ad un masso; il viso è appogiato alla mano destra, il braccio sinistro lungo il fianco. Realizzato a matita rossa con acquerellature a inchiostro bruno 
1600-1644 
0800436948 
disegno 
00436948 
08 
0800436948 
Il foglio, già assegnato in antico a Giulio Cesare Procaccini, come testimonia la precisa indicazione di Castellani Tarabini (1854, n° 200, p. 158), dovette far parte delle collezioni estensi almeno dal 1644 (timbro di Alfonso III d'Este). La documentazione dell'ufficio catalogo della Soprintendenza esclude che possa trattarsi di un foglio autografo di Giulio Cesare e propone invece il nome del più anziano Camillo Procaccini, sulla base del confronto con una delle figure presenti nella "Resurrezione dei morti" negli affreschi dell'abside di San Prospero a Reggio Emilia. Benchè non machino confronti significativi con la grafica di Giulio Cesare Procaccini (si veda ad esempio lo "studio di nudo virile di spalle" delle Gallerie dell'Accademia di Venezia, inv. 119), il foglio modenese non sembra presentare la libertà e scioltezza di tratto, nè la forza delle opere certe dell'artista. Il segno pedissequo e piuttosto piatto (soprattutto nell'ombreggiatura), suggeriscono che potrebbe forse trattarsi di una derivazione o copia dal grande maestro lombardo 
Nudo maschile di spalle 
Nudo maschile di spalle con il braccio destro sollevato ed appaggiato ad un masso; il viso è appogiato alla mano destra, il braccio sinistro lungo il fianco. Realizzato a matita rossa con acquerellature a inchiostro bruno 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
Nudo maschile di spalle 
carta/ acquerellatura/ matita rossa 
bibliografia specifica: Castellani Tarabini F - 1854 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here