Cristo in pietà sorretto da angeli (disegno) by Zuccari Taddeo (maniera) (seconda metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436953 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno Cristo in pietà sorretto da angeli
Cristo in pietà sorretto da angeli (disegno) di Zuccari Taddeo (maniera) (seconda metà sec. XVI)
Cristo in pietà sorretto da angeli (disegno) by Zuccari Taddeo (maniera) (seconda metà sec. XVI)
disegno
Cristo al centro in pietà è sostenuto ai lati da due angeli; sulla sinistra il sepolcro spalancato. Realizzato a matita nera, penna e inchiostro bruno e acquerellature a inchiostro bruno
1550-1599
0800436953
disegno
00436953
08
0800436953
Il disegno, non finito e in alcuni punti rimasto a matita nera, è tradizionalmente attribuito a Taddeo Zuccari, come riportano le antiche iscrizioni e, nel 1854, Castellani Tarabini (n° 314, p. 177). La documentazione dell'ufficio catalogo della Soprintendenza accoglie senza riserve l'attribuzione tradizionale e propone il confronto con due fogli del Codice Resta: "Orfeo addormenta il drago" e "Orfeo libera Euridice" (cfr. G. Bora, I disegni del Codice Resta, Bologna 1976, nn. 130-131). Piuttosto che i confronti proposti, ci sembra invece maggiormente significativo l'accostamento ad un foglio dell'Albertina di Vienna (inv. 615), raffigurante anch'esso una "Pietà". Attorno al 1562, come ricorda C. Acidini Luchinat (Taddeo e Federico Zuccari fratelli pittori del Cinquecento, Roma 1998, p. 115), "Taddeo - approfondendo il tema attraverso la più nota composizione michelangiolesca - sarebbe giunto ad una interpretaione personale del tema della Pietà, che rimane ai vertici della sua produzione artistica". Il confronto, piuttosto interessante, rivela tuttavia anche le differenze, soprattutto nella complessa elaborazione segnica del foglio di Vienna rispetto alla maggiore scioltezza e facilità esecutiva di quello modenese
Cristo in pietà sorretto da angeli
Cristo al centro in pietà è sostenuto ai lati da due angeli; sulla sinistra il sepolcro spalancato. Realizzato a matita nera, penna e inchiostro bruno e acquerellature a inchiostro bruno
Modena (MO)
proprietà Stato
Cristo in pietà sorretto da angeli
carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ matita nera
bibliografia specifica: Castellani Tarabini F - 1854