Figura virile seduta di spalle (disegno) di Parmigianino (attribuito) (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436957 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
disegno Figura virile seduta di spalle
enit
Figura virile seduta di spalle (disegno) di Parmigianino (attribuito) (sec. XVI)
post 1503-ante 1540
Figura virile nuda seduta su blocco cubico di spalle; le braccia sono sollevate. Realizzato a gessetto nero (?) e gessetto bianco su carta bianco-beige
disegno
1256
1660
00436957
08
0800436957
L'antica attribuzione a Parmigianino di questo studio, indicata sia da Pagani nel 1770 (n° 17, p. 116) che nel catalogo dei disegni dello Studio Coccapani (1640 ca.) come "Un nudo in schiena de Parmeg.° di lapis nero D.3", non ha trovato in seguito pienamente concordi gli studiosi. Dapprima si è considerata opera di Ugo da Carpi da un'incisione di Antonio da Trento (E. Grazia), mentre in seguito, nonostante le perplessità sulla qualità tecnico esecutiva (M. Di Giampaolo e M.S. Verzelloni), l'attribuzione a Parmigianino è stata confermata dalla maggior parte degli studiosi. Nel catalogo dei disegni dell'artista (Bèguin, Di Giampaolo, Vaccaro, 2001, n. 104, p. 208), così come nella più recente monografia di Gnann (2007, n. 652, p. 455), l'attribuzione viene confermata sulla base della traduzione a chiaroscuro (e in controparte) di Antonio da Trento e del confronto, per l'utilizzo, raro in Parmigianino, della tecnica a gessetto nero e bianco, con la "Donna seduta" di Capodimonte (inv. 1008)
Figura virile seduta di spalle
Figura virile nuda seduta su blocco cubico di spalle; le braccia sono sollevate. Realizzato a gessetto nero (?) e gessetto bianco su carta bianco-beige
Figura virile seduta di spalle
Modena (MO)
0800436957
disegno
proprietà Stato
carta colorata/ gessetto
bibliografia specifica: Pagani G. F - 1770
bibliografia specifica: Parmigianino disegni - 2001
bibliografia specifica: Ekserdjian D - 1999
bibliografia specifica: Gnann - 2007