Giunone su un carro trainato da pavoni (disegno) - ambito italiano (ultimo quarto sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800436962 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno Giunone su un carro trainato da pavoni
Giunone su un carro trainato da pavoni (disegno) - ambito italiano (ultimo quarto sec. XVI) 
Giunone su un carro trainato da pavoni (disegno) - ambito italiano (ultimo quarto sec. XVI) 
disegno 
Figura femminile con corona e scettro su un carro trainato da due pavoni, intorno putti in volo e nubi. Realizzato a penna e inchiostro bruno, acquerellature a inchiostro bruno; quadrettato a matita nera su tutta la superficie; il disegno ha un formato ovale 
ca 1575-ca 1599 
0800436962 
disegno 
00436962 
08 
0800436962 
Il disegno, già riferito a Rottenhammer da Castellani Tarabini (1854, n° 299, p. 176), è stato accostato alla cerchia di Perino del Vaga nella documentazione dell'ufficio catalogo della Soprintendenza. Il disegno, quadrettato e di formato ovale, era destinato forse a una decorazione, a stucco o ad affresco, da inserire in un più vasto ciclo. Il soggetto inoltre richiama esempi simili eseguti nella bottega di Raffaello. E' da considerare tuttavia opera di anonimo manierista della fine del XVI secolo 
Giunone su un carro trainato da pavoni 
Figura femminile con corona e scettro su un carro trainato da due pavoni, intorno putti in volo e nubi. Realizzato a penna e inchiostro bruno, acquerellature a inchiostro bruno; quadrettato a matita nera su tutta la superficie; il disegno ha un formato ovale 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
Giunone su un carro trainato da pavoni 
carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura 
bibliografia specifica: Castellani Tarabini F - 1854 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here