Santo Stefano in gloria e due angioletti, Santo Stefano (disegno) by Tavarone Lazzaro (prima metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800437007 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno Santo Stefano
Santo Stefano in gloria e due angioletti, Santo Stefano (disegno) di Tavarone Lazzaro (prima metà sec. XVII)
Santo Stefano in gloria e due angioletti, Santo Stefano (disegno) by Tavarone Lazzaro (prima metà sec. XVII)
Santo Stefano in gloria e due angioletti, Santo Stefano (disegno)
Il disegno è riquadrato a ottagono e presenta il Santo seduto sulle nuvole , accompagnato da due angioletti recanti la palma del martirio e i sassi
post 1622-ante 1633
0800437007
disegno
00437007
08
0800437007
Il disegno, riquadrato ad ottagono, è tracciato a penna e inchiostro marro ne acquerellato sopra ad uno schizzo preparatorio a matita nera su carta b ianca. Il foglio, inoltre, è provvisto di una quadrettatura a matitra ne ra . Attribuito nella vecchia schedatura a Luca Cambiaso, il disegno è stato ricondotto a Lazzaro Tavarone dalla Collobi Ragghianti po nendolo, insieme ad altri disegni della medesina collezione (inv. nn. 646, 648, 694, 696 verso), in relazione con i santi dei quattro medaglioni ott agonali che circondano l'affresco raffigurante "Il martirio di San Lo renzo " (1622) nella volta del coro del Duomo di San Lorenzo a Genova (Col lobi R agghianti, 1954, p. 441, fig. 320). Alla Newcome (1989, p. 186) si devono la corretta indentificazione del Santo, un tempo ritenuto erroneame nte San Giovanni Battista, e l'avvinamento al gruppo di disegni dell'Este nse in relazione al coro di un altro folgio raffigurante "San Lorenzo in g loria" (inv. 668). In base a quanto riportato ne le "Descrizione della cit tà di G enova da un anonimo del 1818" (ed. a cura di E. F. Poleggi, Genova 1974), sempre la studiosa (M. Newcome, 1989, p. 186) suggerisce di ascriv ere la r ealizzazione degli stucchi, entro i quali si dispongono i quattro santi, i n un secondo momento (1633) rispetto alla realizzazione degli af freschi su lla volta (1622). Il foglio proviene da un album poichè porta i l numero 14 6 con un altro numero (19) che probabilmente si riferisce alla pagina. La presenza dell'album è segnalata nell'Inventario dell'Accademia di Belle Ar ti del 1811. Si segnala una scheda di catalogo precedente (do cumentazione archivio ufficio catalogo, n. 96, album 2, non firmata)
Santo Stefano
Santo Stefano in gloria e due angioletti
Il disegno è riquadrato a ottagono e presenta il Santo seduto sulle nuvole , accompagnato da due angioletti recanti la palma del martirio e i sassi
Modena (MO)
proprietà Stato
Santo Stefano, Santo Stefano in gloria e due angioletti
carta/ inchiostro
bibliografia specifica: Newcome M - 1989
bibliografia specifica: Collobi Ragghianti L - 1954