San Cristoforo con il Bambino sulle spalle, San Cristoforo (disegno, opera isolata) by Negretti Jacopo detto Palma il Giovane (primo quarto sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800437042 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno, opera isolata San Cristoforo
San Cristoforo con il Bambino sulle spalle, San Cristoforo (disegno, opera isolata) by Negretti Jacopo detto Palma il Giovane (primo quarto sec. XVII) 
San Cristoforo con il Bambino sulle spalle, San Cristoforo (disegno, opera isolata) di Negretti Jacopo detto Palma il Giovane (primo quarto sec. XVII) 
San Cristoforo con il Bambino sulle spalle, San Cristoforo (disegno, opera isolata) 
San Cristoforo visto di profilo mentre, appoggiandosi ad un bastone e con il ginocchio alla roccia, sostiene il Bambino sulle spalle 
ca 1615-ca 1615 
0800437042 
disegno 
00437042 
08 
0800437042 
Il disegno è tracciato a penna e inchiostro marrone acquerellato su tracce di schizzo preparatorio a carboncino con rialzi di biacca parzialmente os sidati su carta beige. Assegnato dai Tietze (1944, n. 1035) alla tarda at t ività del Palma, il disegno è stato avvicinato da Fenyö (1965, p. 36) ad u n foglio con lo stesso soggeto conservato al Museo di Budapest (inv. n. 22 59), rispetto al quale il disegno viene detto posteriore, ma comunque non così tardo come proposto dai Tietze. Si deve alla Mason Rinaldi la seg nala zione di un altro disegno con lo stesso soggetto (London, Sotheby's, 10 ma rzo 1977, lotto 14) vicino al foglio modenese per tecnica e stile c he pot rebbero riferirsi ad un quadro ricordato dal Ridolfi nel Convento a nnesso alla Chiesa di Santa Maria dei Crociferi (Saccomani in "Disegni del la Gall eria Estense ..." 1989,, pp. 154-155, tav. XLIX). La Saccomani ("D isegni d a una grande collezione..." 1998, n. 33) propone di datare il fog lio intor no alla metà del primo decennio del XVI secolo in relazione ad a ltri diseg ni quali il "Battesimo di Cristo", già Scholz del 1613 (in Maso n Rinaldi, "Palma il Giovane. L'opera completa", Milano 1984, p. 161, D. 1 43, fig. 58 2), al foglio dell'Album Zanetti, (in "Palma il Giovane. Diseg ni e dipinti ", n. 47b, Sa) e al "San Gerolamo" n. 131 dell'Album del Brit ish Museum (M ason Rinaldi, "Il libro dei disegni di Jacopo Palma il Giova ne del British Museum", in "Arte Veneta", XXVII, 1973, pp. 125 - 143, in p art. pp. 136-1 37, fig. 179) che può essere a sua volta collegato al diseg no della collez ione Woodner del 1615 (documentazione archivio ufficio cat alogo, scheda n. 14, album n. 1, non firmata). Il foglio apparteneva alla collezione dell' Accademia di Belle Arti come rivela il numero "157" che i ndica la cartella che lo conteneva, e il numero "73" da riferirsi con ogni probabilità all' ordine dei fogli ("Disegni della Galleria Estense..." 19 89, p. 49) 
San Cristoforo 
San Cristoforo con il Bambino sulle spalle 
San Cristoforo visto di profilo mentre, appoggiandosi ad un bastone e con il ginocchio alla roccia, sostiene il Bambino sulle spalle 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
San Cristoforo, San Cristoforo con il Bambino sulle spalle 
carta/ inchiostro 
bibliografia specifica: Tietze H./ Tietze-Conrat E - 1944 
bibliografia specifica: Marinelli S - 1996 
bibliografia specifica: Disegni veneti - 1965 
bibliografia specifica: Saccomani E - 1989 
bibliografia specifica: Saccomani E - 1998 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here