Studio per la testa di Vitellio, di profilo, testa d'uomo di profilo (disegno, opera isolata) by Campi Antonio (seconda metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800437049 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno, opera isolata testa d'uomo di profilo
Studio per la testa di Vitellio, di profilo, testa d'uomo di profilo (disegno, opera isolata) by Campi Antonio (seconda metà sec. XVI)
Studio per la testa di Vitellio, di profilo, testa d'uomo di profilo (disegno, opera isolata) di Campi Antonio (seconda metà sec. XVI)
Studio per la testa di Vitellio, di profilo, testa d'uomo di profilo (disegno, opera isolata)
Ritratto d'uomo visto di profilo
post 1550-ante 1570
0800437049
disegno
00437049
08
0800437049
Il disegno è tracciato a matita nera, carboncino e gessetto bianco su cart a azzurra. Il foglio, riferito in precedenza a Lelio Orsi (vecchia scheda t ura), è stato restituito al corpus grafico di Antonio Campi (si veda la sc heda di Mario Di Giampaolo, documentazione archivio ufficio catalogo, n . 1 54, album n. 3; M. Tanzi in "Disegni della Galleria Estense..." 1989, p. 1 06, tav. XXV). Si tratta di uno studio relativo alla testa dell'Imper atore romano Vitellio, di cui esiste una replica alla Biblioteca Ambrosian a di Milano (Bora, "Disegni di manieristi lombardi", Vicenza 1971, n. 38) e un' altra già a New York (Mia N. Weiner, "Old Master Drawuings", New Yor k 1988 , n. 8). Il foglio apparteneva alla collezione dell'Accademia di B elle Ar ti come rivela il numero "162" che indica la cartella che lo conte neva, e il numero "12" da riferirsi con ogni probabilità all'ordine dei fo gli ("Di segni della Galleria Estense..." 1989, p. 49)
testa d'uomo di profilo
Studio per la testa di Vitellio, di profilo
Ritratto d'uomo visto di profilo
Modena (MO)
proprietà Stato
testa d'uomo di profilo, Studio per la testa di Vitellio, di profilo
carta/ matita
bibliografia specifica: Tanzi M - 1989