Resurrezione di Cristo, resurrezione di Cristo (disegno, opera isolata) - ambito italiano (terzo quarto sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800437109 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno, opera isolata resurrezione di Cristo
Resurrezione di Cristo, resurrezione di Cristo (disegno, opera isolata) - ambito italiano (terzo quarto sec. XVI)
Resurrezione di Cristo, resurrezione di Cristo (disegno, opera isolata) - ambito italiano (terzo quarto sec. XVI)
Resurrezione di Cristo, resurrezione di Cristo (disegno, opera isolata)
In primo piano vi sono dei soldati che lottano armati di lance e spade. Un o di essi è a terra dolorante. Dietro, al centro, vi è il sepolcro aperto e Cristo assunto. A destra, in secondo piano, vi è un tempio a pianta rot o nda
post 1550-ante 1570
0800437109
disegno
00437109
08
0800437109
Il disegno è tracciato a penna, inchiostro nero e acquerello bruno su cart a bianca. In precedenza attribuito a Francesco Vellani e poi in forma dub i tativa a Francesco Stringa (si veda il campo "iscrizioni"), il disegno i n tempi recenti è stato posto in ambito genovese ed attribuito a Giovan Ba tt ista Castello detto il Bergamasco, anche in virtù della vicinanza con u n a ltro disegno conservato a Parigi (Louvre inv. 9919; documentazione arc hivi o ufficio catalogo, scheda n. 410, non firmata). L'attribuzione propo sta n on pare sostenuta dal confronto con altri disegni di certa autografi a del Bergamasco. Il foglio presenta una tenuta grafica piuttosto debole a l punt o da fare pensare ad una copia. Il disegno proviene dall'Accademia di Bell e Arti e nell'Inventario del fondo del 1811 risulta raggruppato in sieme ad altri disegni catalogato come "Ignoto": "n. 157 Diversi pensieri di vary autori parte a penna e parte a lapis n. 83 " ("Appendice document aria" 19 89)
resurrezione di Cristo
Resurrezione di Cristo
In primo piano vi sono dei soldati che lottano armati di lance e spade. Un o di essi è a terra dolorante. Dietro, al centro, vi è il sepolcro aperto e Cristo assunto. A destra, in secondo piano, vi è un tempio a pianta rot o nda
Modena (MO)
proprietà Stato
resurrezione di Cristo, Resurrezione di Cristo
carta/ inchiostro
bibliografia specifica: Appendice documentaria - 1989