Due dottori della Chiesa, Dottori della chiesa (disegno, opera isolata) by Baccio Bandinelli (bottega) (terzo quarto sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800437150 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno, opera isolata Dottori della chiesa
Due dottori della Chiesa, Dottori della chiesa (disegno, opera isolata) di Baccio Bandinelli (bottega) (terzo quarto sec. XVI)
Due dottori della Chiesa, Dottori della chiesa (disegno, opera isolata) by Baccio Bandinelli (bottega) (terzo quarto sec. XVI)
Due dottori della Chiesa, Dottori della chiesa (disegno, opera isolata)
Due dottori della Chiesa mostrano le tavole delle legge. La figura di sini stra ha il viso rivolto a destra e tiene nella mano destra una tavola; la figura a destra, anch'essa con la testa rivolta a destra, tiene nelle man i la tavola e appoggia il piede destro sopra ad un piedistallo
post 1550-ante 1560
0800437150
disegno
00437150
08
0800437150
Il disegno proviene dall'Accademia di Belle Arti e nell'inventario del fon do del 1811 è così menzionato "120 Un vecchio, ed una donna con tavoletta in mano a penna di Maturono [sic]" (1989). Il foglio, quindi, dopo un'att r ibuzione al Maturino, è stato successivamente riferito a Sigismondo Cocc ap ani (Firenze 1583 - 1643) e poi alla bottega di Baccio Bandinelli. Il p rof ilo del volto della figura a sinistra è stato avvicinato ad alcuni dis egni del maestro fiorentino (Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uff izi, inv. nn. 513 F e 507 F; Londra, Victoria and Albert inv. D 933-1900). Il foglio in esame è stato avvicanato ad un altro disegno conservato nell a ra ccolta estense (inv. 1294), giudicato simile da un punto di vista sti listi co (documentazione archivio ufficio catalogo, scheda n. 386, non fir mata). Il disegno è tracciato a penna, inchiostro bruno su carta beige
Dottori della chiesa
Due dottori della Chiesa
Due dottori della Chiesa mostrano le tavole delle legge. La figura di sini stra ha il viso rivolto a destra e tiene nella mano destra una tavola; la figura a destra, anch'essa con la testa rivolta a destra, tiene nelle man i la tavola e appoggia il piede destro sopra ad un piedistallo
Modena (MO)
proprietà Stato
Dottori della chiesa, Due dottori della Chiesa
carta/ penna/ inchiostro
bibliografia specifica: Castellani Tarabini F - 1854
bibliografia specifica: Appendice documentaria - 1989