Studio di un nudo virile appoggiato ad un parapetto, figura maschile (disegno) by Faccini Pietro (ultimo quarto sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800437292 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno figura maschile
Studio di un nudo virile appoggiato ad un parapetto, figura maschile (disegno) by Faccini Pietro (ultimo quarto sec. XVI) 
Studio di un nudo virile appoggiato ad un parapetto, figura maschile (disegno) di Faccini Pietro (ultimo quarto sec. XVI) 
Studio di un nudo virile appoggiato ad un parapetto, figura maschile (disegno) 
Un uomo nudo in piedi con il capo voltato verso sinistra. Ha il piede sinistro appoggiato sopra ad un masso e il braccio destro sollevato 
post 1575-post 1599 
0800437292 
disegno 
00437292 
08 
0800437292 
Documentazione archivio ufficio catalogo (scheda non firmata ne datata). "Questo accademico nudo maschile si colloca nella copiosa produzione grafica di Pietro Faccini. In gioventù l'artista esercitò la professione di mercante, fino a quando nel 1590, entrò nella scuola dei Carracci, dove subì fortemente l'influenza di Annibale. In una data certamente difficile da precisare, ma sicuramente prima della partenza di Annibale per Roma, potrebbe essere il 1593 o il 1594, Faccini ruppe con i Carracci e aprì una sua Accademia concorrente dove egli insegnerà lo studio del modello nudo. La presenza di allievi, fortemente influenzati dal suo stile, spiega l'esistenza di disegni di una qualità secondaria ma nondimeno vicina al Faccini. Come ricorda Malvasia, grande interesse e ammirazione suscitarono i suoi disegni: "... tanto disegnò dal nudo, che infiniti si vedano di que' suoi modelli in tutte le più famose raccolte, fra le quali quella del Serenissimo Signor Principe Cardinale Leopoldo, presso il quale sonsene ridotte le centinaia" (C. C. Malvasia, Felsina Pittrice. Vite de 'pittori bolognesi, Bologna 1678, p. 300)". Il disegno è a carboncino su carta bruna. Rispetto agli altri tre nudi maschili presenti nella raccolta Estense, questo sembra essere cronologicamente precedente; si avverte un segno ancora legato agli stilemi accademici 
figura maschile 
Studio di un nudo virile appoggiato ad un parapetto 
Un uomo nudo in piedi con il capo voltato verso sinistra. Ha il piede sinistro appoggiato sopra ad un masso e il braccio destro sollevato 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
figura maschile, Studio di un nudo virile appoggiato ad un parapetto 
carta/ carboncino 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here