Martirio di S. Sebastiano ('recto'); tre figure di monaci orientali ('verso'), martirio di San Sebastiano (disegno) by Carracci Annibale (ultimo quarto sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800437302 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno martirio di San Sebastiano
Martirio di S. Sebastiano ('recto'); tre figure di monaci orientali ('verso'), martirio di San Sebastiano (disegno) di Carracci Annibale (ultimo quarto sec. XVI) 
Martirio di S. Sebastiano ('recto'); tre figure di monaci orientali ('verso'), martirio di San Sebastiano (disegno) by Carracci Annibale (ultimo quarto sec. XVI) 
Martirio di S. Sebastiano ('recto'); tre figure di monaci orientali ('verso'), martirio di San Sebastiano (disegno) 
S. Sebastiano nudo legato ad un albero; la testa reclinata all'indietro; la gamba destra leggermente piegata e poggiante su di un sasso. In alto a destra, appena accennata una testa virile vista di tre quarti; sul fondo in basso a destra alcune figurine ('recto'); Tre figure di monaci orientali con spada, visti di profilo, i quali tengono in mano un oggetto ('verso') 
post 1575-ante 1599 
0800437302 
disegno 
00437302 
08 
0800437302 
Documentazione archivio ufficio catalogo (scheda non firmata ne datata, Mario Di Giampaolo?)". La posizione della figura, vista leggermente di sotto in su, col volto arditamente scorciato, ma soprattutto le mani, legate al tronco dell'albero, suggeriscono l'idea di uno studio per un S. Sebastiano. Si tratta certamente di una esercitazione dal modello che Annibale dovette eseguire in gran numero nella sua bottega, ritraendo forse gli stessi garzoni ed allievi". Che sia un esercitazione da modello lo prova anche l'assenza gli attributi del martirio (le frecce che lo trafiggono). Come ci ricorda Di Giampaolo, siamo qui in presenza di uno dei tanti esercizi condotti da Annibale a matita rossa, tesi a cogliere sulla carta un volto, un corpo colto in riposo o in movimento (Di Giampaolo in, 'Disegni da una grande collezione: antiche raccolte estensi dal Louvre e dalla Galleria di Modena', 1998, p. 138). Il disegno è a matita rossa su carta camoscio ('recto'); penna ('verso'). Sul 'verso' vi è una scritta di difficile lettura. All'interno del passe-partout a matita nera 'Faccini [?] 06/03/97 
martirio di San Sebastiano 
Martirio di S. Sebastiano ('recto'); tre figure di monaci orientali ('verso') 
S. Sebastiano nudo legato ad un albero; la testa reclinata all'indietro; la gamba destra leggermente piegata e poggiante su di un sasso. In alto a destra, appena accennata una testa virile vista di tre quarti; sul fondo in basso a destra alcune figurine ('recto'); Tre figure di monaci orientali con spada, visti di profilo, i quali tengono in mano un oggetto ('verso') 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
martirio di San Sebastiano, Martirio di S. Sebastiano ('recto'); tre figure di monaci orientali ('verso') 
carta colorata/ matita 
carta/ tratto a penna 
bibliografia specifica: Mario Di Giampaolo - 1989 
bibliografia specifica: Mario Di Giampaolo - 1998 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here