Ritratto di Annibale Carracci, ritratto di Annibale Carracci (disegno, frammento) by Carracci Annibale (scuola) (inizio sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800437314 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno, frammento ritratto di Annibale Carracci
Ritratto di Annibale Carracci, ritratto di Annibale Carracci (disegno, frammento) di Carracci Annibale (scuola) (inizio sec. XVII)
Ritratto di Annibale Carracci, ritratto di Annibale Carracci (disegno, frammento) by Carracci Annibale (scuola) (inizio sec. XVII)
Ritratto di Annibale Carracci, ritratto di Annibale Carracci (disegno, frammento)
Il pittore è ritratto frontalmente, fino alle spalle, avvolto in un tabarro, con il cappello in testa
(?) 1600-(?) 1610
0800437314
disegno
00437314
08
0800437314
Documentazione archivio ufficio catalogo (scheda non firmata ne datata). "Il foglio dell'Estense, frammentario e sagomato, è copia dell'Autoritratto, Parma Galleria Nazionale, dipinto da Annibale Carracci nel 1593 (vedi D. Posner, 'Annibale Carracci, Phaidon 1971, II, p. 32, n. 75). Dal prototipo di Parma derivano alcune incisioni, ricordiamo quelle di Bernardino Curti, in due redazioni: l'una con l'aggiunta di una cartouche è nello stesso verso del dipinto (Roma, Istituto Nazionale per la grafica); l'altra con l'effigie racchiusa in un semolice ovale". Il disegno è ad olio su carta preparata. Difficile, visto il precario stato di conservazione, fare delle ipotesi attributive; certo è che ci troviamo di fronte ad un disegno, che nonostante il degrado della tecnica, mostra una qualità di segno non comune in una copia
ritratto di Annibale Carracci
Ritratto di Annibale Carracci
Il pittore è ritratto frontalmente, fino alle spalle, avvolto in un tabarro, con il cappello in testa
Modena (MO)
proprietà Stato
ritratto di Annibale Carracci, Ritratto di Annibale Carracci
carta/ pittura a olio