Studio per un nudo virile seduto, figura maschile seduta (disegno) by Gandolfi Ubaldo (terzo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800437362 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno figura maschile seduta
Studio per un nudo virile seduto, figura maschile seduta (disegno) di Gandolfi Ubaldo (terzo quarto sec. XVIII) 
Studio per un nudo virile seduto, figura maschile seduta (disegno) by Gandolfi Ubaldo (terzo quarto sec. XVIII) 
Studio per un nudo virile seduto, figura maschile seduta (disegno) 
Un nudo virile seduto con la mano destra si tiene un ginocchio, mentre l'altra è appoggiata sopra ad un sasso 
post 1750-ante 1774 
0800437362 
disegno 
00437362 
08 
0800437362 
Il disegno è a gesso rosso e bianco. Il disegno è stato per la prima volta segnalato dalla Bianchi che lo ha riferito alla mano di Ubaldo Gandolfi ('I Gandolfi', 1966, p. 138). Spesso gli studi di nudo di Ubaldo sono stati confusi con quelli del fratello Gaetano. Rispetto al fratello, Ubaldo, tende a creare delle più nette e larghe zone di luce e ombra, "ottenute con un lieve tratteggio ma più spesso sfumando morbidamente il carboncino o la sanguigna, ad evidenziare un impianto luministico il più drammaticamente risaltato" (Donatella Biagi Maino, in 'I disegni della Galleria Estense di Modena', 1989, p. 276) 
figura maschile seduta 
Studio per un nudo virile seduto 
Un nudo virile seduto con la mano destra si tiene un ginocchio, mentre l'altra è appoggiata sopra ad un sasso 
Modena (MO) 
proprietà Stato 
figura maschile seduta, Studio per un nudo virile seduto 
carta/ gesso 
bibliografia specifica: Lidia Bianchi - 1936 
bibliografia specifica: Donatella Biagi Maino - 1989 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here