Le Tre Parche, Parche (dipinto, opera isolata) by Muttoni Pietro detto Pietro della Vecchia (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800437524 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Parche
Le Tre Parche, Parche (dipinto, opera isolata) by Muttoni Pietro detto Pietro della Vecchia (sec. XVII) 
Le Tre Parche, Parche (dipinto, opera isolata) di Muttoni Pietro detto Pietro della Vecchia (sec. XVII) 
post 1650-ante 1660 
Tre anziane donne paiono intente a compiere una specie rito magico su un teschio umano che toccano o indicano con gli indici della mani 
Le Tre Parche, Parche (dipinto, opera isolata) 
2863 
00437524 
08 
0800437524 
Identificato come Tre Parche e un teschio, il dipinto viene invece definito Scena di stregoneria (Witchcraft) nella monografia di Aikema dedicata al Muttoni (1990), titolo forse più calzante. Conosciuto per l'abilità con cui riproduceva lo stile dei maestri veneti del XVI secolo, da qui il soprannome di della Vecchia, Muttoni è anche noto per la sua pittura di genere grottesco, nonché per l'attività di ritrattista. Sposò Clorinda Regnier, pittrice anch'essa e figlia del fiammingo Nicolas Régnier, pittore e mercante d'arte, col quale il della Vecchia strinse rapporti d'affari. Al rapporto intimo tra il Regnier a la corte estense si potrebbe far risalire l'ingresso nelle collezioni di questo quadro e di quello raffigurante Una coppia di giovani ed una di vecchi (inv. 2868), dal tono sospeso fra il grottesco e il libertino poichè i quadri del Muttoni non sono espressamente riconoscibili nelle descrizioni degli inventari. Un'altra versione si trova conservata a Roma presso la Collezione Sabatello 
92G1 o 13B4 
Parche 
Le Tre Parche 
Tre anziane donne paiono intente a compiere una specie rito magico su un teschio umano che toccano o indicano con gli indici della mani 
Parche, Le Tre Parche 
Modena (MO) 
0800437524 
dipinto 
proprietà Stato 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Pallucchini R - 1945 
bibliografia specifica: Aikema B - 1990 
bibliografia specifica: Bentini J - 1996 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here