ritratto del cardinale Francesco Boncompagni (dipinto) - ambito emiliano-veneto (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800437683 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto ritratto del cardinale Francesco Boncompagni
ritratto del cardinale Francesco Boncompagni (dipinto) - ambito emiliano-veneto (sec. XVII)
ritratto del cardinale Francesco Boncompagni (dipinto) - ambito emiliano-veneto (sec. XVII)
dipinto
Il cardinale Francesco Boncompagni, reso cardinale da papa Gregorio XV nel 1621, con veste rosso scarlatto, mozzetta e camice bianco, è raffigurato in piedi, con la mano sinistra appoggiata ad un seggiolone di cuoio ornato di borchie e frange dorate, sul cui schienale è una iscrizione e lo stemma dei Boncompagni sormontato dal cappello cardinalizio. La mano destra regge una lettera chiusa. Sulla sinistra un tavolo coperto da un drappo di velluto nero e nel fondo una tenda viola annodata. Cornice originale di legno dipinta di nero con fregi dorati
post 1621-ante 1649
0800437683
dipinto
00437683
08
0800437683
ritratto del cardinale Francesco Boncompagni
Il cardinale Francesco Boncompagni, reso cardinale da papa Gregorio XV nel 1621, con veste rosso scarlatto, mozzetta e camice bianco, è raffigurato in piedi, con la mano sinistra appoggiata ad un seggiolone di cuoio ornato di borchie e frange dorate, sul cui schienale è una iscrizione e lo stemma dei Boncompagni sormontato dal cappello cardinalizio. La mano destra regge una lettera chiusa. Sulla sinistra un tavolo coperto da un drappo di velluto nero e nel fondo una tenda viola annodata. Cornice originale di legno dipinta di nero con fregi dorati
Vignola (MO)
proprietà privata
ritratto del cardinale Francesco Boncompagni
tela/ pittura a olio